Le quattro ragioni per cui un esercito comune dell’UE non funzionerebbe
L’idea di un esercito comune dell’Unione Europea - scrive Alessandro Orsini sul Fatto Quotidiano - presenta ostacoli insormontabili. Il primo è militare: la disunione tra gli Stati membri renderebbe impossibile una strategia condivisa in battaglia. Il secondo è elettorale: ogni guerra influenzerebbe le politiche interne, mettendo a rischio i governi. Il terzo è economico: senza risorse energetiche e nucleari, l’UE non potrebbe sostenere un conflitto prolungato. Infine, il quarto è culturale: la società post-moderna europea è edonista e individualista, quindi inadatta alla guerra.