Lo spirito del capitalismo tra pace e guerra: un’alleanza mutevole
Il capitalismo ha sempre oscillato tra promuovere la pace e alimentare i conflitti, adattandosi alle circostanze per garantire l’accumulo di ricchezza.
Se in alcuni casi ha favorito la stabilità e la cooperazione internazionale, in altri ha stretto alleanze con regimi autoritari per tutelare gli interessi economici delle élite.
Oggi, di fronte all’ascesa di nuove forme di nazionalismo e protezionismo, il capitalismo mostra ancora una volta la sua capacità di trasformarsi, mettendo a rischio democrazia e diritti in nome del profitto.