Antimaka s.f.: nome immaginario composto da anti (contro) e mache (battaglia). Evoca una figura mitologica che ripudia la guerra, lottando per la pace e la giustizia.

Alon Pinkas / Haaretz

Caos globale: come Trump sta demolendo l’ordine mondiale

Il presidente americano sta smantellando l’ordine mondiale con un mix esplosivo di isolazionismo, minacce economiche e geopolitica impulsiva. Dalle tariffe su Canada e UE alle pressioni su Egitto e Giordania, i suoi attacchi agli alleati storici stanno spingendo molti paesi a riconsiderare la loro fedeltà a Washington. Se gli Stati Uniti non sono più il garante della stabilità globale, chi riempirà il vuoto? Mentre l’era della Pax Americana si sgretola, gli ex alleati Europei potrebbero formare una coalizione di bilanciamento? Caos, incertezza e nuove alleanze si profilano all’orizzonte. Ma il mondo è pronto per un futuro senza l’America come leader?

Che cos’è e come muore un “ordine mondiale”

In un lungo articolo del diplomatico israeliano Alon Pinkas, che abbiamo pubblicato altrove in forma abbreviata, era contenuta una sezione che tratteggiava una storia degli “ordini mondiali” succedutisi nei secoli, per giungere poi all’ultima tappa, l’annunciata abdicazione degli USA di Trump al ruolo di “imperatore riluttante”. Dato l’interesse dell’argomento, ne riproponiamo qui i punti essenziali.

Cosa c'è dopo la Pax Americana?

Mentre la Cina continua a crescere e gli Stati Uniti sembrano intenzionati a rinunciare al loro potere, il presidente eletto Donald Trump eredita un ordine mondiale in crisi. Ma quando un ordine mondiale già instabile è gestito da persone instabili o imprevedibili, l'ultima cosa che ci si può aspettare è la stabilità; la prima è la turbolenza.