Antimaka s.f.: nome immaginario composto da anti (contro) e mache (battaglia). Evoca una figura mitologica che ripudia la guerra, lottando per la pace e la giustizia.

Ernesto Galli della Loggia / Corriere della Sera

L’America di Trump e il declino del soft power

L’incontro tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca richiama episodi storici in cui i leader autoritari hanno imposto la loro volontà con minacce e pressioni. La politica di Trump segna una rottura con la tradizione liberal-democratica, promuovendo una democrazia senza élite e un imperialismo privo di soft power. Questa trasformazione mette a rischio il ruolo globale degli Stati Uniti, minando l’alleanza con l’Europa e il loro stesso potere.

E' lecito fare il male per vincere il male?

La riflessione è innescata dal conflitto in Medio Oriente, dove un paese democratico, “com’è senza dubbio Israele”, usa una violenza che appare smisurata e crudele, suscitando un fiume di dibattiti morali e giuridici.