Antimaka s.f.: nome immaginario composto da anti (contro) e mache (battaglia). Evoca una figura mitologica che ripudia la guerra, lottando per la pace e la giustizia.

Caritas

Caritas Libano: migliaia di malati curati grazie agli aiuti internazionali

Il Centro di assistenza sanitaria primaria di Karas, a Beirut - ci racconta Giordano Contu su l'Osservatore Romano - raccoglie quotidianamente circa 150 pazienti, offrendo cure mediche gratuite o a basso costo. Caritas Libano, con 90 strutture, 700 operatori e 3.000 volontari, è diventata un pilastro fondamentale per la popolazione vulnerabile, soprattutto dopo la crisi economica del 2019. Tuttavia, il taglio degli aiuti internazionali, in particolare quelli provenienti dagli Stati Uniti, minaccia la sostenibilità dei servizi offerti.

I cattolici europei contro le destre: mobilitazioni in Austria e Germania

Le mobilitazioni cattoliche in Austria e Germania dimostrano una ferma opposizione all’estrema destra in difesa della democrazia. A Vienna, cinquantamila persone guidate dall’Azione Cattolica Austriaca e sostenute anche da Caritas Austria, hanno protestato contro i rischi di razzismo e autoritarismo delle posizioni del “Partito della Libertà”. In Germania, numerose associazioni del laicato cattolico si sono schierate contro le iniziative xenofobe di “Alternativa per la Germania”. In entrambi i paesi una serie di appelli e documenti sottolineano la responsabilità dei cristiani nel combattere discriminazione e populismo, promuovendo coesione sociale e alleanze democratiche.