Antimaka s.f.: nome immaginario composto da anti (contro) e mache (battaglia). Evoca una figura mitologica che ripudia la guerra, lottando per la pace e la giustizia.

Mario Ricciardi / il manifesto

La morte eroica e il rischio di romanticizzare la guerra

Mario Ricciardi analizza su "il manifesto" il concetto di morte eroica, riflettendo sul rischio che la letteratura mitizzi la guerra. Attraverso le idee di Jean-Pierre Vernant, storico e partigiano nella seconda guerra mondiale, l'autore evidenzia come l’ideale eroico, esemplificato dalla figura di Achille, possa oscurare la tragica realtà del conflitto. Ricciardi sottolinea l’importanza di distinguere tra il coraggio nel combattere per la libertà e la celebrazione della guerra come valore assoluto. La conclusione richiama l'insegnamento di Vernant: la guerra, per quanto necessaria, non è mai nobile né giusta in sé​.