Antimaka s.f.: nome immaginario composto da anti (contro) e mache (battaglia). Evoca una figura mitologica che ripudia la guerra, lottando per la pace e la giustizia.

Genocidio

La pulizia etnica di Gaza non l’ha inventata Trump

L’attacco israeliano a Gaza non è un evento isolato, ma parte di una strategia di pulizia etnica in corso da decenni, sostenuta dagli Stati Uniti indipendentemente dal presidente in carica. Come sottolinea Jonathan Cook su Middle East Eye, la retorica cambia, ma la politica resta la stessa: Biden ha giustificato la distruzione con il linguaggio dell’“autodifesa umanitaria”, mentre Trump ha reso il piano esplicito, presentandolo come un’opportunità immobiliare. Tuttavia, entrambi hanno perpetuato il sostegno a Israele. Con la resistenza di Egitto e Giordania, il progetto è in stallo. È solo una tregua temporanea o il preludio di un nuovo massacro?

La distruzione di Gaza e il 'suicidio di Israele'

Una lunga e coraggiosa inchiesta pubblicata dal giornale di opposizione israeliano Haaretz squarcia un velo sull’arbitrarietà, la palese illegalità e la crudeltà gratuita di alcune operazioni militari israeliane a Gaza. Un tassello di quel mosaico di violenza tossica che Anna Foa ha chiamato "il suicidio di Israele".

Il rapporto di Amnesty su Gaza: è genocidio

Amnesty International ha concluso che Israele sta commettendo genocidio contro i palestinesi nella Striscia di Gaza. Il rapporto “You Feel Like You Are Subhuman” analizza le azioni militari israeliane, in risposta agli attacchi di Hamas del 7 ottobre 2023, evidenziando gravi violazioni dei diritti umani. Amnesty sostiene che Israele ha intrapreso atti proibiti dalla Convenzione sul Genocidio, come uccisioni, gravi danni fisici e mentali e condizioni di vita finalizzate alla distruzione fisica dei palestinesi.